Tende antipioggia e antivento: la soluzione efficace per proteggersi dalle intemperie

Tende antipioggia e antivento

Le tende antivento e antipioggia garantiscono sostegno durante la stagione invernale e per le zone ventose proteggendo da pioggia, vento, polvere ed umidità. Con le tende da esterno antipioggia e antivento è possibile chiudere spazi della casa come balconi, verande, portici e tettoie.

I teli in PVC sono molto utili e vengono spesso utilizzati anche dalle attività commerciali, che utilizzano queste chiusure perimetrali per garantire tranquillità ai propri clienti, difendendoli da eventuali intemperie, ed anche per aumentare il numero di posti a sedere se si ha a disposizione una terrazza o un porticato.

Le chiusure possono essere sia a comando manuale sia a comando motorizzato con radiocomando (vedi per esempio, le tende antipioggia realizzate da Area051 a Bologna).

Il materiale più pregiato ed affidabile da scegliere in fase di acquisto di una tenda antipioggia e antivento è il PVC Cristal.

I vantaggi di una tenda antipioggia e antivento Cristal

Il Cristal, contrariamente a quanto si possa immaginare, non è un tessuto, bensì è un film plastico trasparente in PVC. I teli Cristal garantiscono alta trasparenza, il ché li rende perfetti per chiudere gli ambienti esterni in modo tale da mantenere una perfetta visibilità permettendo il passaggio della luce.

E soprattutto in località turistiche per esempio, o in generale dove ci sono dei fantastici panorami e delle splendide vedute, i teli trasparenti Cristal sono la soluzione ideale per chiudere gli ambienti e allo stesso tempo lasciarli aperti alla vista.

Oltre ad offrire riparo da pioggia e vento, queste tende PVC trasparenti danno protezione dal sole grazie alla resistenza del Cristal ai raggi UV senza perderne in vigore e trasparenza. Se, invece, si preferisce avere privacy e tranquillità esiste un’ampia gamma di tessuti screen, filtranti e oscuranti per bloccare la luce e godere di totale riservatezza.

Servono permessi comunali per montare una tenda Cristal?

Rispetto ad una tenda in vetro, una tenda a rullo Cristal ermetica è più economica e non richiede permessi comunali per essere montata. Infatti, secondo il Tar, lo spazio chiuso che si viene a creare a seguito del montaggio di una tenda esterna antipioggia e antivento non è da considerarsi come “nuova costruzione” in quanto non presenta elementi di permanenza ed è atta alla protezione dal sole e dagli agenti atmosferici. Al contrario, le verande chiuse in vetrocamera o con infissi a taglio termico hanno bisogno del lasciapassare del comune, e quindi di alcuni oneri, per essere montate in quanto fanno aumentare la cubatura del terreno.

La manutenzione del Cristal

Una manutenzione regolare è utile per evitare il deterioramento del PVC, e per mantenerlo nel suo stato originario di chiarezza. Ecco di seguito alcuni consigli utili su come eseguirla:

Occorre, innanzitutto, munirsi di prodotti specifici per la pulizia del PVC, e pulire molto delicatamente con un panno in microfibra lo sporco della tenda. È preferibile non arrotolare la tenda quando è bagnata in quanto potrebbero formarsi aloni e macchie oppure si potrebbero creare delle ondulazioni lungo la superficie della tenda.

Se si ha intenzione di smontare o riavvolgere il telo, bisogna assicurarsi che esso sia completamente asciutto, ed avere cura di arrotolarlo senza che si formino pieghe che vadano a deformarlo.

Importante anche non sottoporre il Cristal a fonti di calore eccessivo, come per esempio delle stufe elettriche o dei funghi a gas.

In questo modo sarà più facile mantenere intatto e trasparente il materiale e si potranno tranquillamente vivere ambienti, come il balcone, o un terrazzo, dove nei mesi invernali è difficile stare, appunto per il freddo, la pioggia, e il maltempo in generale.